Contratto di licenza per l'utente

Si prega di leggere attentamente questo accordo prima di acquistare o utilizzare questo prodotto.

Se si accettano tutti i termini del presente Contratto di licenza con l'utente finale, acquistando il servizio per la prima volta l'applicazione Web, si accettano tutti i termini di questo contratto. Inoltre, accetti tutti i termini di questo contratto. Se non accetti tutti questi termini, non acquistare questo servizio.

Nota: Con DAPAPosts, stiamo utilizzando l'API ufficiale dei social media (Facebook, Twitter, Google My Business ecc.. tranne Instagram) che è disponibile su Developer Center. Questo è il motivo per cui DAPAPosts dipende dall'API dei social media. Pertanto, non siamo responsabili se hanno apportato troppi cambiamenti critici al loro fianco. Inoltre, non garantiamo che la compatibilità dello script con Social Media API sarà per sempre. Anche se cerchiamo sempre di aggiornare l'ultima versione dello script il prima possibile. Non forniamo alcun rimborso per tutti i problemi originati dall'API dei social media (Facebook, Instagram, Twitter, Google My Business ecc.). Non siamo responsabili per qualsiasi problema relativo agli account social.


Non si accettano rimborsi o politiche di restituzione/recesso. Se non sei convinto di accettare queste condizioni non acquistare il servizio.

Avviso IMPORTANTE:

- Non offriamo supporto gratuito (il supporto temporale può durare fino a 2 giorni)  

- Non offriamo il rimborso (se l'articolo è stato attivato o è stato commesso un errore)  

- Non supportiamo installazione e script personalizzati gratis  

- Leggi tutte le informazioni sul prodotto prima di decidere di acquistarlo

Nota: non è possibile addebitare agli utenti l'utilizzo di questo script con la licenza normale. 

Si prega di contattare il commercaile se hai in mente di farne altro uso.

Grazie.

Clausole del contratto tra utente e fornitore del servizio DAPA Posts.

Art. 1 – Oggetto del contratto

1.      Oggetto del presente contratto è la prestazione del fornitore al committente, a fronte del corrispettivo che si indicherà successivamente, riguardo i seguenti servizi:

- Gestione pagine social con materiale fornito dal committente. “esclusa la moderazione dei commenti, risposta dei messaggi e moderazione delle recensioni” - Produzione extra di materiale pubblicitario max 2 post a settimana con richiesta produzione almeno 20 giorni prima dell’evento.

2.     I servizi dovranno essere resi seguendo gli standard in materia e secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Art. 2 – Modalità esecuzione del servizio

1.      Il Fornitore, nell’esecuzione dei servizi indicati nell’articolo precedente, avrà la facoltà di avvalersi della collaborazione, della consulenza e delle prestazioni di professionisti esterni con cui la medesima ha stipulato contratti di collaborazione e consulenza senza null’altro chiedere al committente.

2.     Le spese che il Fornitore potrà incontrare nello svolgimento della prestazione, comprese quelle di viaggio, per i compensi al personale eventualmente impiegato, e per qualsiasi altro tipo di attività inerente allo svolgimento del suo incarico, sono a suo completo carico.

3.     I servizi oggetto del contratto avranno la tempistica di realizzazione, i contenuti saranno pubblicati nei modi e concordate tra le parti.

4.     Eventuali richieste di servizi urgenti saranno concordate di volta in volta tra le parti, le quali accorderanno, di volta in volta, sia i termini di adempimento, sia il relativo costo.

5.     I giorni festivi e i giorni cadenti di sabato e domenica non sono inclusi in questo contratto, pertanto il/i giorno/i di programmazione che cadono in tale ipotesi verranno slittati nei giorni seguenti feriali.

6.     I giorni di chiusura per ferie che cadono nel mese di Agosto per 20 giorni circa non sono inclusi in questo contratto, una comunicazione del periodo verrà comunicata, la programmazione di quel periodo slitterà nei giorni di riapertura successivi disponibili.

Art. 3 – Corrispettivo delle prestazioni

1.      Il prezzo per le prestazioni ed i servizi offerti dal fornitore al committente, oggetto di quanto sarà concordato o accettato su questo sito web.
“Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 così come modificato dalla Legge numero 208/2015 e dalla Legge 145/2018. Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014. “Imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi dell'articolo 15 del d.p.r. 642/1972 e del DM 17/06/2014”

2.     Il pagamento dovrà essere effettuato nelle seguenti modalità:
Commisurato in base al metodo di pagamento scelto su questo sito web e la frequenza di rinnovo scelta oppure in base al concordato con l'ufficio vendite. L'emissione della prima fattura avverrà nel periodo di accettazione e richiesta ordine.
“Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 così come modificato dalla Legge numero 208/2015 e dalla Legge 145/2018. Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014. “Imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi dell'articolo 15 del d.p.r. 642/1972 e del DM 17/06/2014”

3.     Il pagamento verrà effettuato mediante pagamento con addebito SEPA o tramite bonifico bancario o tramite la piattaforma di pagamento DAPA online.

4.     Il metodo bonifico bancario prevede tempi d’incasso, quindi l’attivazione del servizio può subire ritardi fino a che il pagamento non viene contabilizzato.

5.     Nel caso in cui vi sia un evento non prevedibile al momento della firma del contratto che faccia lievitare i costi della prestazione del fornitore, questi dovrà di nuovo stipulare con il committente, per iscritto, ed allegato al presente contratto, un nuovo accordo sul pagamento che dovrà ricevere dal committente.

Art. 4  – Decorrenza e durata

1.     Il presente contratto avrà la durata del periodo scelto al momento dell’ordine in questo sito web.

2.     Alla fine del suddetto periodo totale il contratto si rinnoverà automaticamente per successivi periodi medesimi, salvo disdetta scritta comunicata da una parte all’altra almeno 15 (QUINDICI) giorni prima della scadenza.

3.     Come si indicherà in seguito, in caso di inadempimento contrattuale di una delle due parti, l’altra avrà la possibilità di poter recedere il contratto per giustificato motivo immediatamente, comunicando tale decisione per iscritto.

4.     Art. 5  – Obblighi del fornitore

5.     Il fornitore s’impegna a dare puntuale esecuzione a tutti gli obblighi specifici previsti per le prestazioni oggetto del presente contratto, e secondo quanto previsto negli allegati, da intendersi parte integrante e sostanziale del presente contratto.

6.     L’inosservanza di tali obblighi sarà sanzionabile secondo quanto previsto nelle clausole successive.

7.     Il Fornitore è tenuto ad eseguire i servizi affidati a proprio e completo rischio ed onere, sopportandone tutte le spese relative ivi comprese quelle relative alle risorse umane impiegate ed alle attrezzature necessarie per l’esecuzione dei servizi oggetto del presente contratto.

8.     Il fornitore si assume, fin da ora, la responsabilità di garantire l’esatta realizzazione del servizio, conformemente alle indicazioni del presente contratto, nel pieno rispetto delle vigenti norme di legge nonché di quelle che dovessero eventualmente entrare in vigore successivamente.

Art. 6  – Variazioni

1.     Tutte le modifiche o le aggiunte ai servizi originariamente pattuiti ed indicati negli articoli precedenti dovranno essere presentate al Fornitore per iscritto indicando chiaramente le variazioni rispetto a quanto previsto in precedenza.

2.     Il fornitore in tal caso qualificherà al Committente, che dovrà darne approvazione per iscritto, la maggiorazione del corrispettivo conseguente all’inserimento delle modifiche, delle aggiunte e delle variazioni richieste, anche in base alla percentuale di lavoro già effettuato, ed indicherà i nuovi termini di consegna stimati, salvo comunque il diritto di recedere dal contratto, senza penalizzazioni, qualora l’ammontare delle variazioni richieste dal Committente comporti notevoli modificazioni ed aggravi nel servizio.

Art. 7  – Risoluzione del contratto

1.     Il Committente ha diritto alla risoluzione del contratto in caso di sospensione o interruzione del servizio per qualsiasi motivo e non dipendenti da cause di forza maggiore, in tal ipotesi il Committente è tenuto al pagamento dell’intero importo concordato relativamente ai servizi al momento della sottoscrizione dello stesso contratto.

2.     Il Fornitore ha diritto alla risoluzione del contratto in caso di mancata corresponsione delle commissioni oggetto del contratto, in tale ipotesi il Committente è tenuto al pagamento dell’intero importo concordato relativamente ai servizi al momento della sottoscrizione dello stesso contratto e alle spese sostenute da Fornitore medesimo.

3.     In caso di risoluzione del contratto, il Fornitore deve restituire al Committente tutto il materiale e/o i documenti ricevuti, e qualsiasi altro elemento oggetto del contratto che il Committente possa aver fornito al Fornitore.

Art. 8  – Marchi e proprietà intellettuale

1.     Le parti accordano che il fornitore, nell’espletamento del suo incarico, potrà utilizzare i marchi, i loghi, e gli altri segni distintivi del committente (o comunque attualmente utilizzati dal preponente in virtù di accordi di licenza o similari), utilizzando la diligenza del buon padre di famiglia e sempre attuando con lealtà e buona fede.

2.     Il Fornitore si impegna ad informare prontamente al Committente di qualsiasi violazione dei diritti di proprietà industriale di quest’ultima e di qualsivoglia atto di concorrenza sleale e perpetrato da terzi.

Art. 9  – Riservatezza

1.     Le parti si obbligano a mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione e di trasmissione dati, di cui vengano in possesso e, comunque, a conoscenza, a non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e a non farne oggetto di utilizzazione e qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del presente contratto. Tale obbligo concerne altresì le idee, le metodologie e le esperienze tecniche che il Fornitore sviluppa o realizza in esecuzione delle prestazioni contrattuali.

2.     L’obbligo di cui al precedente comma sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale originario o predisposto in esecuzione del presente contratto.

3.     Le parti sono responsabili per l’esattezza osservazione da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti.

Art. 10  – Forza maggiore

1.     Le parti non potranno essere considerate responsabili per ritardi o mancata esecuzione di quanto stabilito nel contratto, qualora ciò sia dipeso esclusivamente da eventi al di fuori della sfera di controllo di una delle due parti, e la parte non adempiente abbia agito con il massimo impegno per prevenire i suddetti eventi e/o risolverne le conseguenze.

2.     L’onore di provare che il verificarsi di tali eventi impedisca la tempestiva esecuzione, o l’esecuzione stessa, grava sulla parte inadempiente.

3.     La Parte che abbia avuto notizia di un evento che possa considerarsi di forza maggiore ne darà immediata comunicazione all’altra e le parti si incontreranno immediatamente al fine di concordare insieme agli eventuali rimedi per ripristinare quanto prima la normale funzionalità dei servizi.

Art. 11  – Trattamento dei dati personali

1.     In seguito al conferimento dell’incarico del presente contratto, le parti verranno a contatto con i dati personali necessari per l’esecuzione del presente incarico.

2.     Le parti, nell’espletamento dei rispettivi compiti, dovranno attenersi agli obblighi di riservatezza e di sicurezza imposti da Regolamento UE 2016/679, nonché alle specifiche istruzioni impartite. In particolare le parti sono tenute a:

3.     Trattare i soli dati necessari per l’espletamento dei propri incarichi;

4.     Non diffondere i dati in cui è venuto in possesso al di fuori dei casi in cui è consentito dalla legge o previsto dalle norme contrattuali;

5.     Curare la necessaria riservatezza dei dati in questione mettendo in atto le cautele idonee ad evitare che terzi non autorizzati possano accedere ai suddetti dati.

6.     Il mancato rispetto da parte del Fornitore e del Committente degli obblighi di cui al presente articolo, comporterà l’obbligo per la parte inadempiente di tenere indenne l’altra.

Art. 12  – Allegati

1.     Costituiscono parte integrante del presente contratto i seguenti allegati:

Ordine eseguito in autonomia sul sito web, o ricevuto dal commerciale tramite invio email.

Art. 13  – Foro competente

1.     Il presente contratto sarà soggetto e deve intendersi interpretato e regolato in conformità alla legge italiana.

2.     Tutte le controversie nascenti dall’interpretazione, esecuzione e/o risoluzione del presente contratto saranno sottoposte ad arbitro unico nominato d’accordo tra le parti, ovvero dal Presidente del Tribunale di Bergamo.

3.     L’arbitro sarà libero di adottare le regole di procedura che riterrà maggiormente idonee, fermo restando l’obbligo di porre le parti in condizioni, se lo vorranno, di spiegare le rispettive ragioni.

4.     La determinazione dall’arbitro dovrà essere succintamente motivata ed essere comunicata per iscritto dalle parti che la considereranno come una transazione direttamente raggiunta.

5.     L’arbitro dovrà decidere la controversia secondo diritto, osservando le norme procedurali previste dall’art 806 e seguenti del c.p.c.

Art. 14  – Oneri e spese fiscali

1.     Gli oneri e le spese del presente contratto, nonché le spese relative al presente atto saranno a carico del Committente.

Art. 15  – Clausola finale

1.     Il presente contratto, di cui fanno parte integrante e sostanziale le premesse, e tutti gli allegati, abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.

Proseguendo all’ordine su questo sito web si accettano tutti i termini del servizio come segue:

Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile le parti approvano espressamente i seguenti articoli: “Oggetto del contratto”, “Durata del contratto”, “Esecuzione del contratto”, “Corrispettivo delle prestazioni”, “Obblighi del fornitore”, “Variazioni”, “Forza maggiore”, “Riservatezza” e “Foro competenza.